rimettersi

rimettersi
ri·mét·ter·si
v.pronom.intr. e tr. (io mi rimétto) CO
1. v.pronom.intr., mettersi di nuovo in una determinata posizione o luogo: rimettersi in fila, rimettersi seduti
Sinonimi: ridisporsi, rificcarsi.
2. v.pronom.tr., indossare nuovamente: rimettersi i vestiti estivi
3. v.pronom.intr., ritornare in buone condizioni fisiche o psichiche: mi sono rimesso dopo una lunga malattia, rimettersi in salute, rimettersi da uno spavento, rimettiti presto!
Sinonimi: guarire, rinnovarsi, ristabilirsi.
4. v.pronom.intr., di tempo, ritornare a un particolare stato meteorico, spec. di tempo soleggiato e di alta pressione: rimettersi al bello; speriamo che il tempo si rimetta per il week-end
Sinonimi: rasserenarsi.
Contrari: perturbarsi.
5. v.pronom.intr., ricominciare, riprendere a fare ciò che si era interrotto: rimettersi a dormire, a leggere, a piangere
Sinonimi: ridisporsi.
6. v.pronom.intr., affidarsi, confidare completamente: per l'amministrazione aziendale mi rimetto a te, per il mio aumento mi rimetto a voi
\
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettersi.
POLIREMATICHE:
rimettersi in arnese: loc.v. CO
rimettersi in sella: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • raddrizzarsi — rad·driz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. ritornare, rimettersi diritto Contrari: inarcarsi, inclinarsi, incurvarsi, storcersi. 2. fig., tornare a comportarsi bene, rimettersi sulla buona strada 3. del tempo, rimettersi al bello …   Dizionario italiano

  • rifarsi — ri·fàr·si v.pronom.intr. e tr. 1. v.pronom.intr. CO con valore copulativo, farsi, diventare di nuovo: il cielo si è rifatto grigio, il tuo colorito si è rifatto roseo | ass., fam., del tempo, tornare in buone condizioni: stamani era nuvolo, ma… …   Dizionario italiano

  • ristabilirsi — ri·sta·bi·lìr·si v.pronom.intr. CO 1. rimettersi in salute, recuperare le forze: ristabilirsi da una malattia, da un esaurimento; anche ass.: nonostante le cure non si è ancora ristabilito Sinonimi: guarire, recuperare, rimettersi, riprendersi,… …   Dizionario italiano

  • rimettere — {{hw}}{{rimettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Mettere di nuovo: rimettersi il cappello in testa | Rimettere piede, ritornare | Riportare a uno stato precedente: rimettere a posto, in ordine | Rimettere qlcu. in salute,… …   Enciclopedia di italiano

  • addirizzare — /ad:iri ts:are/ (o addrizzare) [lat. addirectiare, lat. mediev. addretiare (der. di directus diritto ), con influenza, nei sign. del n. 2 e del rifl., del fr. adresser ], non com. ■ v. tr. 1. a. [rendere diritto] ▶◀ drizzare, raddrizzare.… …   Enciclopedia Italiana

  • rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …   Enciclopedia Italiana

  • ravviarsi — rav·vi·àr·si v.pronom.intr. e tr. 1. v.pronom.intr. e tr. CO riordinarsi nella persona, sistemarsi: ravviarsi prima di uscire; ravviarsi gli abiti, ravviarsi i capelli Sinonimi: sistemarsi. 2. v.pronom.intr. LE rimettersi in cammino sulla strada… …   Dizionario italiano

  • ricostituirsi — ri·co·sti·tu·ìr·si v.pronom.intr. CO 1. costituirsi di nuovo: ricostituirsi in società, l esercito si ricostituì dopo la disfatta 2. rimettersi in buone condizioni di salute Sinonimi: rimettersi, ristabilirsi. 3. TS biol. subire un processo di… …   Dizionario italiano

  • riequilibrarsi — ri·e·qui·li·bràr·si v.pronom.intr. 1. CO ritrovare l equilibrio, rimettersi in equilibrio | fig., ritornare in una situazione di equilibrio, di stabilità: la situazione si è riequilibrata in poco tempo 2. BU riprendersi fisicamente e moralmente,… …   Dizionario italiano

  • rificcarsi — ri·fic·càr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1a. v.pronom.intr., ficcarsi, conficcarsi di nuovo 1b. v.pronom.intr., infilarsi, cacciarsi di nuovo: rificcarsi nel letto, rificcarsi in un vicolo | fig., trovarsi nuovamente in una situazione, spec.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”