- rimettersi
- ri·mét·ter·siv.pronom.intr. e tr. (io mi rimétto) CO1. v.pronom.intr., mettersi di nuovo in una determinata posizione o luogo: rimettersi in fila, rimettersi sedutiSinonimi: ridisporsi, rificcarsi.2. v.pronom.tr., indossare nuovamente: rimettersi i vestiti estivi3. v.pronom.intr., ritornare in buone condizioni fisiche o psichiche: mi sono rimesso dopo una lunga malattia, rimettersi in salute, rimettersi da uno spavento, rimettiti presto!Sinonimi: guarire, rinnovarsi, ristabilirsi.4. v.pronom.intr., di tempo, ritornare a un particolare stato meteorico, spec. di tempo soleggiato e di alta pressione: rimettersi al bello; speriamo che il tempo si rimetta per il week-endSinonimi: rasserenarsi.Contrari: perturbarsi.5. v.pronom.intr., ricominciare, riprendere a fare ciò che si era interrotto: rimettersi a dormire, a leggere, a piangereSinonimi: ridisporsi.6. v.pronom.intr., affidarsi, confidare completamente: per l'amministrazione aziendale mi rimetto a te, per il mio aumento mi rimetto a voi\NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettersi.POLIREMATICHE:rimettersi in arnese: loc.v. COrimettersi in sella: loc.v. CO
Dizionario Italiano.